A chi è interessato
Per superare la crisi economica dobbiamo fare l’esatto contrario di quello che abbiamo fatto finora: puntare sull’autonomia energetica invece di dipendere il più possibile dalle importazioni di energia. Con questa politica assurda negli ultimi 50 anni ci siamo impoveriti al punto da trasformarci in un paese di serie B. Ma dobbiamo anche rilanciare la nostra economia sfruttando le opportunità che abbiamo, che non sono poche (vedi le PROPOSTE PER RILANCIARE L’ECONOMIA ).
Ma l’Italia ha anche delle carte da giocare che molti altri paesi non hanno. Proprio negli anni della (nostra) crisi economica il resto del mondo ha conosciuto una crescita straordinaria. Oggi la nostra è un’economia sempre più piccola all’interno di un mercato sempre più grande, e ci basterebbe conquistarne anche solo una piccola fetta per risolvere i nostri problemi.
I paesi emergenti, con la parentesi speriamo breve della pandemia, stanno sconfiggendo la povertà per avere adottato la società moderna, inventata in Europa nel corso degli ultimi mille anni, che ha le sue radici nella cultura classica. Però siamo proprio noi, paese sempre più piccolo, ad avere i più grandi giacimenti di storia, di arte e di cultura classica del mondo.
Abbiamo la responsabilità di conservare e valorizzare questo grande patrimonio. Che però è anche un’opportunità per il nostro paese, perché può migliorare la nostra immagine all’estero e aiutarci a vendere i nostri prodotti di qualità e il nostro turismo.
Le proposte di questo sito sono indirizzate a tutti. A chi è al governo, se per caso fosse interessato, e a chi sta all’opposizione, che potrebbe sostenerle se le ritenesse utili.
A CHI E' INTERESSATO
Ma l’Italia ha anche delle carte da giocare che molti altri paesi non hanno. Proprio negli anni della (nostra) crisi economica il resto del mondo ha conosciuto una crescita straordinaria. Oggi la nostra è un’economia sempre più piccola all’interno di un mercato sempre più grande, e ci basterebbe conquistarne anche solo una piccola fetta per risolvere i nostri problemi.
I paesi emergenti, con la parentesi speriamo breve della pandemia, stanno sconfiggendo la povertà per avere adottato la società moderna, inventata in Europa nel corso degli ultimi mille anni, che ha le sue radici nella cultura classica. Però siamo proprio noi, paese sempre più piccolo, ad avere i più grandi giacimenti di storia, di arte e di cultura classica del mondo.
Abbiamo la responsabilità di conservare e valorizzare questo grande patrimonio. Che però è anche un’opportunità per il nostro paese, perché può migliorare la nostra immagine all’estero e aiutarci a vendere i nostri prodotti di qualità e il nostro turismo.
Le proposte di questo sito sono indirizzate a tutti. A chi è al governo, se per caso fosse interessato, e a chi sta all’opposizione, che potrebbe sostenerle se le ritenesse utili.
A CHI E' INTERESSATO